In aereo con Triride
Tempo d’estate tempo di vacanze e con Triride sono tanti i paesi che vale la pena visitare, anche quelli lontani e ricchi di fascino.
Per questo è bene sapere come procedere per poter portare con voi il vostro Triride in vacanza, se dovete viaggiare in aereo.
Prima di tutto, come avviene normalmente per tutti i voli per persone con disabilità, è necessario comunicare almeno 48 ore prima della partenza le proprie necessità, per avere un’adeguata assistenza in aeroporto, informando che si ha la necessità di imbarcare la propria carrozzina manuale.
Il consiglio è di arrivare al check-in con il Triride agganciato, spiegando che si tratta di un ausilio integrato alla carrozzina. Nessuna compagnia potrà richiedere certificazione medica, perché si tratta di disabilità “stabile” così come disposto dalle linee guida del Regolamento CE 1107/2006.
Prima di imbarcare il Triride e la carrozzina, spegnere e sganciare la batteria, spiegando che si tratta di una batteria a litio e quindi è “a secco”, come quella di un normale computer portatile, così da poterla portare con sé come bagaglio a mano.
Per maggiore sicurezza richiedeteci il documento “dichiarazione di viaggio” del Triride da portare con voi, basterà inviare una mail a info@trirideitalia.it.
Una volta arrivati a destinazione basterà riprendere carrozzina e Triride, per godervi una vacanza con la libertà che solo il Triride vi assicura.
Buon viaggio!